File leggimi per ConvertAll

Convertitore di unità

Scritto da Doug Bell
Version 0.5.0
23 Aprile 2010

Contenuti

Premessa

Perchè scrivere un altro convertitore di unità se ce ne sono già in abbondanza? Perchè non ne ho mai trovato uno organizzato come volevo io.

Con ConvertAll, si possono convertire oltre 500 unità di misura suddivise in classi. Da pollici in sistema metrico, da metri in libbre da Km in miglia nautiche. E moltissimo altro ancora.

Poichè non sono nel business del software, ho voluto che questo programma fosse gratuito per tutti, tanto nella distribuzione quanto nella sua modifica, a patto che non sia mai integrato in programmi a pagamento. Se Vi piace il programma, sentitevi liberi di farlo conoscere agli altri. E fatemi sapere cosa ne pensate -Il mio indirizzo email è doug101 AT bellz DOT org

Caratteristiche

Aspetti legali

ConvertAll è un software gratuito; la ridistruzione e la modifica sono consentite nel rispetto della Pubblica Licenza GNU come specificato dalla Free Software Foundation; tanto nella 2° Versione della Licenza, quanto (a vostra discrezione) in quelle successive.

Questo programma è distribuito nella speranza che sia utile, ma SENZA ALCUNA GARANZIA. Per ulteriori informazioni leggete il file LICENZA allegato al programma .

Requisiti di sistema

Linux

ConvertAll richiede le seguenti librerie:

Queste librerie sono relativamente recenti - quindi i pacchetti potrebbero non essere disponibili per la vostra distributione. In questo caso, una versione precedente di ConvertAll (0.3.2), che depende ancora da librerie più datate, è tutt'ora disponibile.

Windows

Utilizzando i file forniti con la distribuzione binaria, ConvertAll dovrebbe funzionare su qualsiasi computer con Win 95, 98, NT, 2000, or XP.

Installazione

Linux

Estrarre i sorgenti dal file tar di convertall, cambiare la ConvertAll directory da terminale. Per un' installazione di base, è sufficiente eseguire il seguente comando come root: python install.py

Per visualizzare le opzioni di installazione, usare: python install.py -h

Per installare ConvertAll con un differente prefisso (il default è /usr/local), usare: python install.py -p /prefix/path

Windows

Eseguire semplicemente il file di installazione scaricato (convertall-x.x.x-install.exe). Il programma verrà installato con le sue librerie, e creata l'associatione ai files e ai relativi Tasti di scelta rapida.

Se si ha già installato precedentemente ConvertAll versione 0.3.0 o superiore, si può optare per l'aggiornamento eseguendo convertall-x.x.x-upgrade.exe per aggiornare i files della precedente installazione.

Se si desidera modificare il codice sorgente o scrivere il proprio programma PyQt per Windows, non si deve usare la procedura descritta sopra, ma piuttosto installare Python i binari PyQt. Ora estrarre il codice sorgente e i file dalla versione Linux (convertall tar file) in una directory a piacere ed eseguire il file convertall.py file.

Utilizzo di ConvertAll

Nozioni di base

Digitare il nome di un unità nel campo "From Unit". Non appena è scritta, l'elenco a scorrimento visualizza i nomi di unità per cui c'è corrispondenza.Anche solo la sigla dell'unità permette di usare il tasto return (enter) per selezionare l'unità evidenziata dall'elenco. Naturalmente, cliccando con il mouse su una unità nella lista, la aggiungerà anche nella finestra "edit". È inoltre possibile utilizzare la freccia su e giù per selezionare le unità della lista.

Ripetere la selezione dell'unità nel campo "to". E se, le unità sono compatibili, si vedrà,sotto, la finestra di modifica numerica divenire attiva. Può essere inserito un numero e nell'altra finestra verrà visualizzato il risultato.

Unità combinate

La vera forza di ConvertAll risiede nella sua capacità di combinare unità multiple. Basta digitare le unità con un '*' or a '/' tra loro. Questo permette l'inserimento di unità come "ft*lbf" or "mi/hr". Il simbolo '^' è usato come esponente, come ad esempio "ft^3" o "ft*lbm/sec^2". Esponenti negativi possono essere usati per unità come "sec^-1" (secondi alla meno uno) e simboli di moltiplicazioni e divisioni ("ft*sec^-2" becomes "ft/sec^2").

Le multiplicazioni hanno la priorità sulle divisioni, così "m / sec * hr" vuol dire "m / (sec * hr)". Analogamente, "m / sec / hr" è lo stesso di "m * hr / sec" (ma fa meno confusione).

Il pulsante sotto la lista unità ('X', '/', '^2', '^3') inserirà l'operatore dopo l'unità più vicina al cursore. Il tasto esponente emetterà l'esponente all'unità.

Analogamente, cliccando sull'unità della lista si sostituisce in genere l' unità più vicina al cursore.

Il pulsante "Cancella unità" sotto il pulsante operatore, può essere utilizzato per svuotare la finestra di modifica unità per consentire un nuovo inserimento.

Tasti di scelta rapida

Quando si digita il nome dell'unità, gli spazi sono ignorati, quindi possono essere omessi. Inoltre, è generalmente ignorata la forma plurale del nome dell'unità. Quando si digita un nome parziale dell'unità, esso è sottolineatonella lista, così che la pressione del tasto enter completerà il nome. Anche premendo il tasto TAB si completerà il nome e si passerà al successivo campo.

Il numero da convertire può essere scritto sia nel campo "From" che in quello "To". La nota standard o quella scientifica può essere usata come espressione contenente i normali operatori matematici (+, -, *, /, **), anche le parentesi possono essere digitate.

Ricerca di Unità

La Ricerca di Unità si usa per filtrare le unità, digitando e/o ricercandole con una stringa di testo. Verrà visualizzata una lista separata in una nuova finestra. La lista sarà aggiornata in base al filtro e alla digitazione della stringa di ricerca.

Il pulsante vicino al fondo della finestra di ricerca aggiunge l'unità selezionata all' unità nella finestra principale. Il pulsante "Replace" sostituisce l'unità combinata con la selezione. il pulsante "Insert" canmbia solo la parte della unità combinata che è attiva (nel cursore presente nella finestra principale).

Opzioni

Il pulsante "Opzioni" permette la modifica di alcune impostazioni. Questw sono automaticamente memorizzate, così che ConvertAll si riapra con le nuove modifiche.

Le prime opzioni controllano la visualizzazione dei risultati numerici, compresi l'uso della nota scientifica e il numero degli spazi decimali. Siate cauti nel fissare il numero di cifre decimali al valore più basso, poichè può risultare la perdita della precisione nel risultato. Sei o più decimali sono consigliati (otto è il default).

C'è un'opzione per nascondere i pulsanti di opzione del gestore di testo (x, /, ^2, ^3 e cancellare l'unità). Possono essere nascoste per salvare spazio e la tastiera usata per inserire l'operatore.

I pulsanti sono inoltre inclusi nelle opzioni di dialogo per cambiare il colore campi di testo.

Conversioni Non-Lineari

Per la conversione di alcune unità non lineari, un esempio di esse include le scale Fahrenheit e Celsius delle temperature (a causa di un offset zero point) e all'American Wire Gauge (logaritmica). L'unità non-lineare è etichettata nella colonna dei commenti (presente alla destra della colonna "Type").

Queste unità possono essere convertite solo quando non sono combinate con altre unità o non è presente l'esponente. Diversamente la conversione sarà senza significato.

Command Line Usage

La conversione può essere fatta da linea di comando (console Linux o DOS) senza usare l'interfaccia grafica. Digitare in ordine: il comando ("convertall"), il valore numerico, l'unità di partenza e quella di destinazione (separate da uno spazio) e poi invio per ottenere la conversione. I nomi di unità contenenti uno spazio devono essere dagli apici (le virgolette). In alternativa, per ricerere la richiesta del valore, digitare "convertall -i" da linea di comando.

Terminata la conversione, ConvertAll richiederà un nuovo numero per una nuova conversione dello stesso tipo precedente. Premere "r" per invertire le unità della conversione or "q" per uscire.

Per la lista dettagliata delle opzioni, digitare "convertall -h" da linea di comando.

Cronologia delle revisioni

La Cronologia completa delle revisioni si trova nella versione inglese del file ReadMe file.

Domande, Commenti, Critiche?

Per contatti, il mio indirizzo email è doug101 AT bellz DOT org, sono benvenuti commenti, suggerimenti e avvisi di bugs scoperti. E' possibile visitare periodicamente questo indirizzo per controllare la presenza di aggiornamenti. www.bellz.org