Sweet Home 3D Icon    Modificare i muri
 

Puoi modificare la posizione e la lunghezza dei muri della casa, tramite il mouse oppure attraverso la voce di menù Piano > Modifica muri...
Per modificare i muri con il mouse, selezionali prima nella piantina della casa. Per selezionare un muro nella piantina, fai clic su di esso. Per selezionare più muri nella piantina, disegna un rettangolo di selezione attorno a loro, o fai clic sui muri tenendo premuto il tasto Maiusc.
Per spostare i muri selezionati, posiziona il puntatore del mouse all'interno del box di selezione di uno di questi muri e trascinali oppure premi i tasti freccia.

Quando un muro è selezionato nella piantina puoi inoltre spostare il suo punto di inizio e il suo punto di fine, tramite l'indicatore di misura che appare alla fine di ogni muro selezionato.

1.

L'indicatore della misura iniziale mostra il punto in cui trascinare per spostare il punto iniziale del muro.

2.

L'indicazione dell'inizio del muro mostra da che punto parte un muro.

3.

L'indicazione della fine del muro mostra in che punto finisce un muro.

4.

L'indicatore della misura finale mostra il punto in cui trascinare per spostare il punto finale del muro.

Quando il puntatore del mouse è sul punto iniziale o finale del muro selezionato, cambia per indicare che puoi trascinare quel punto per spostarlo. Mentre il pulsante del mouse è premuto, un suggerimento mostra la lunghezza del muro.
I muri modificati con il mouse sono simultaneamente disegnati nella piantina e nella vista 3D.

Un muro può essere inoltre modificato grazie al suo pannello, facendo doppio clic in quel muro nella piantina della casa o scegliendo Piano > Modifica muri... dopo averlo selezionato.

Nel pannello relativo al muro, puoi cambiare le coordinate del punto d'inizio e di fine, i colori o i rivestimenti dei lati destro e sinistro, il suo spessore e la sua altezza.
Se è una parete inclinata di una soffitta, scegli altezze differenti per il suoi punti iniziale e finale, e assicurati che sia selezionata la casella Muro inclinato.
Usa gli indicatori di inizio e di fine del muro disegnati nel piano su ogni muro selezionato per distinguere il suo lato sinistro dal destro.

Se vuoi modificare i colori, il rivestimento, lo spessore o l'altezza di una selezione di muri, selezionali e scegli Piantina > Modifica muri.... I valori degli attributi che sono diversi da un muro all'altro fra i muri selezionati, appariranno vuoti nel pannello muri. Se fra questi muri, un muro non è correttamente orientato, selezionalo e scegli Piantina > Inverti la direzione dei muri per cambiare la sua direzione.

Se vuoi selezionare colori differenti sullo stesso lato di un muro condiviso tra stanze adiacenti, dividilo in segmenti multipli durante la sua creazione. In seguito, puoi inoltre dividere un muro in due scegliendo Piantina > Dividi muro.

Se non vuoi calcolare a mano la lunghezza di un muro a seconda delle sue coordinate, usa il campo Lunghezza al punto di arrivo. Qualunque cambiamento del suo valore automaticamente calcolerà le coordinate del punto di arrivo di un muro e viceversa.

Per aiutarti a conservare il parallelismo dei muri, l'angolo di un muro modificato tramite mouse è in modo predefinito un multiplo di 15°. Puoi annullare questa impostazione tenendo premuto il tasto Alt durante il movimento del mouse, o disabilitando la caratteristica dal pannello preferenze.

Se gli elementi selezionati nella piantina contengono muri, stanze, arredamento, dimensioni e testo, tutti questi elementi saranno spostati mediante trascinamento o i tasti freccia. Se premi il tasto ctrl (o sotto Mac OS X, il tasto alt) mentre trascini gli elementi questi saranno duplicati.

L'unità di misura visualizzata in modo predefinito nei suggerimenti lunghezza e nel pannello relativo al muro dipendono dal tuo Paese. Puoi cambiare tra centimetri e pollici dal pannello preferenze.

Scegli Piano > Ingrandisci o Piano > Rimpicciolisci per cambiare la scala della piantina.